di Elena Gramenzi
“Un voto 200mila aiuti concreti”: la raccolta solidale di UniCredit premia tre organizzazioni non profit che si trovano e operano in Abruzzo.
UNICREDIT E LA RACCOLTA SOLIDALE: 3 ONLUS ABRUZZESI PREMIATE
L’iniziativa “Un voto 200mila aiuti concreti” è finalizzata alla distribuzione di un importo del valore di 200mila euro messo a disposizione da UniCredit, a titolo di donazione, tra le organizzazioni non profit aderenti al sito ilMioDono.it, con lo scopo di promuovere la raccolta di donazioni attraverso un maggiore utilizzo dei canali di incasso evoluti. Grazie a questa iniziativa, la UniCredit ha premiato anche quest’anno associazioni e volontari impegnati nel non profit, mettendo a disposizione 200mila euro del fondo Carta Etica, il fondo destinato a iniziative di solidarietà sul territorio, che si alimenta con una percentuale di ogni spesa effettuata utilizzando la carta di credito UniCreditCard Flexia Classic E, senza costi aggiuntivi per il titolare. L’iniziativa ha riscosso grande successo con oltre 80mila voti in 53 giorni, 190 organizzazioni non profit premiate, una media giornaliera di oltre 1.500 voti e quasi 130mila euro di donazioni aggiuntive, raccolte da circa 5mila sostenitori votanti. Questi sono i numeri della campagna di solidarietà e sensibilizzazione “Un voto, 200mila aiuti concreti”, alla quale hanno preso parte 1.435 organizzazioni non profit presenti sul sito www.ilmiodono.it.
PREMIATE 3 ONLUS ABRUZZESI GRAZIE ALL’INIZIATIVA SOLIDALE DI UNICREDIT
Tre le onlus premiate in Abruzzo figurano: Insieme con Matteo Odv di Nocciano (Pescara), Associazione Madre Teresa di Calcutta – Onlus di Martinsicuro (Teramo) e Associazione Edoardo Marcangeli di Carsoli (L’Aquila). Clienti e non di UniCredit, tramite il sito www.ilMioDono.it (la piazza virtuale realizzata da UniCredit per facilitare l’incontro tra le organizzazioni non profit e tutti coloro che vogliono sostenere questo settore) hanno potuto esprimere la loro preferenza per una delle associazioni in gara, votando e contribuendo con una donazione. Il voto è stato possibile attraverso le principali piattaforme social (Facebook, Twitter e Google Plus) o via e-mail. Le 190 organizzazioni, che hanno ottenuto almeno 150 punti e un minimo di 5 “donazioni plus” come previsto dal regolamento, sono state ammesse nella rosa delle aggiudicatarie del dono di UniCredit. È possibile prendere visione della classifica collegandosi direttamente al sito IlMioDono.it. I 200mila euro di quest’anno, sommati agli importi delle edizioni precedenti e ai contributi volontari spontaneamente erogati da chi ha supportato l’iniziativa con il voto e con le donazioni, portano a quasi 2,3 milioni di euro la somma complessivamente distribuita dal 2010!
LE 3 ONLUS ABRUZZESI PREMIATE DA UNICREDIT
L’associazione Insieme con Matteo è stata costituita nel 2012, per concretizzare il desiderio degli amici e dei genitori di Matteo La Selva, venuto a mancare nel 2011. Tra gli obiettivi dell’associazione c’è lo scopo di migliorare le condizioni di vita delle famiglie, che presentano situazioni economiche e sociali particolarmente difficili e supportarle nell’assistenza sociale e socio sanitaria, collaborando con le istituzioni. Necessario è diffondere la conoscenza delle problematiche sociali ed economiche del territorio abruzzese, promuovendo soluzioni e organizzando un servizio di raccolta e distribuzione di generi alimentari, vestiario e quant’altro a persone bisognose della provincia di Pescara e ad altre associazioni di volontariato. L’altra associazione premiata nell’iniziativa “Un voto 200mila aiuti concreti”, l’Associazione Madre Teresa di Calcutta, ha come scopo quello di iutare, nello spirito evangelico, ogni essere umano senza distinzione di etnia, sesso, opinione politica, religione, nazionalità e condizione sociale in stato di povertà di qualsiasi tipo essa sia: economica, di salute, di istruzione, morale, spirituale e religiosa, personale e familiare. Infine, L’Associazione Edoardo Marcangeli sostiene e aiuta i bambini malati di leucemia, collaborando con l’Ospedale Bambino Gesù di Roma, reparto di onco-ematologia. La missione dell’associazione è sostenere le famiglie e i bambini ricoverati, attraverso il supporto di assistenti ludici e gruppi di psicoterapia.