di Elena Gramenzi
Il 16 dicembre, a Guardiagrele (Chieti), Ventricina del vastese day: una giornata per conoscere e lasciarsi conquistare dal famoso salume abruzzese.
VENTRICINA DEL VASTESE DAY IL 16 DICEMBRE A GUARDIAGRELE
Tra mare e montagna si scoprono i sapori e i gusti unici dell’Abruzzo, tra i quali spicca la bontà e la tradizione di un pregiato salume a base di carne di maiale e peperone: la Ventricina, un prodotto che riassume cultura e gusto di quel territorio bello e silenzioso compreso tra i fiumi Trigno e Sinello, nella parte meridionale dell’Abruzzo al confine con il Molise. L’Associazione di promozione e tutela della Ventricina del vastese è nata dall’intesa di nove produttori uniti dal desiderio di raccontare qualcosa di unico e saporito, attraverso stand, iniziative e itinerari del gusto. La giornata della Ventricina del vastese sarà un’occasione da non perdere per gustare la ventricina e le delizie del nostro territorio, accompagnati da un calice di buon vino locale. L’evento, promosso dall’Associazione promozione e tutela della Ventricina del vastese insieme all’Ente mostra artigianato artistico abruzzese, si terrà il 16 dicembre a Guardiagrele (Chieti) e sarà articolato in vari momenti: dalla presentazione dell’Associazione (con le aziende, le storie, la passione, la sapienza antica di chi ha fatto di questo salume un’arte) fino alla consegna della targa di “Ambasciatore della Ventricina del vastese” allo chef stellato Peppino Tinari, che preparerà un aperitivo gourmet, in collaborazione con il Consorzio di tutela vini d’Abruzzo e l’Enoteca regionale d’Abruzzo. Durante la manifestazione si terrà un goloso show cooking per scoprire la bontà della Ventricina in cucina, con un drink ideato per l’occasione.
ALLA SCOPERTA DELLA VENTRICINA CON IL VENTRICINA DEL VASTESE DAY A GUARDIAGRELE
Il Ventricina del vastese day offrirà la possibilità di assaporare e acquistare la ventricina dai produttori dell’associazione. Spunti e riflessioni su un’eccellenza che riassume la cultura di un territorio saranno offerti dalle varie personalità presenti all’evento, che si confronteranno in un convegno alla scoperta del salume. A intervenire sarà Michele Piccirilli, presidente dell’Associazione di promozione e tutela della Ventricina del vastese e titolare di Ventricina & dintorni, che con la sua ventricina ha conquistato il massimo riconoscimento assegnato dalla guida I salumi d’Italia 2017 dell’Espresso, e Piergiorgio Greco, giornalista professionista abruzzese. Tra gli ospiti saranno presenti Mimmo D’Alessio, gastronomo e accademico della cucina, Gino Primavera, consigliere d’amministrazione dell’Ente mostra artigianato artistico abruzzese, Lorenzo Russo, esperto di Dietoterapia, e Giorgio Suriani, maestro assaggiatore Onas, guida del Gusto. Il tutto sarà coordinato dal giornalista del quotidiano Il Centro, Rossano Orlando, con la partecipazione del sindaco di Guardiagrele, Simone Dal Pozzo, l’assessore all’Agricoltura Regione Abruzzo, Dino Pepe, e il presidente Ente mostra artigianato artistico abruzzese, Gianfranco Marsibilio. La conferenza terminerà in mattinata con la consegna dell’onorificenza a Peppino Tinari, chef stellato dello storico ristorante Villa Maiella di Guardiagrele (Chieti).