di Elena Gramenzi
La cooperativa Vin.Co inaugura il sito web Vinco.Wine per far conoscere al mondo gli spumanti totalmente made in Abruzzo.
NUOVO SITO PER LE BOLLICINE ABRUZZESI DI VIN.CO
Le bollicine abruzzesi da oggi navigano anche nel web, grazie al sito Vinco.Wine, espressione virtuale delle nuova realtà enologica abruzzese interamente dedicata agli spumanti autoctoni. Proprio così, Vin.co nasce dall’idea di conquistare i mercati grazie allo spumante made in Abruzzo, portando avanti cantine che hanno alle spalle una lunga tradizione. Da questo mese sarà possibile conoscere meglio e approfondire questa realtà abruzzese semplicemente collegandosi al sito internet Vinco.Wine, che si sta dimostrando uno strumento indispensabile per la diffusione di questo nuovo progetto di filiera dei vini spumanti e della vasta gamma di prodotti made in Abruzzo della cooperativa Vin.Co. Semplice, intuitiva e frizzante si presenta la struttura del sito, che combina alla chiarezza dei contenuti un layout grafico in cui l’Abruzzo e le sue bollicine risaltano in tutto il loro fascino. La mission della cooperativa, in evidenza nella home page, viene introdotta nella headline teaser “Gli spumanti, in Abruzzo? Sì, avete capito bene” e suggellata dal payoff “Legami di bollicine”, per essere poi esplicitata nella sezione about. Seguono le pagine dedicate al territorio e al terroir: i veri punti di forza di Vin.Co, peculiarità la cui conoscenza vale la pena di approfondire per poter apprezzare fino in fondo un progetto e dei prodotti vin… Centi.
VINCO.WINE: UN SITO PER CONOSCERE GLI SPUMANTI ABRUZZESI
La nuova frizzante cooperativa per le bollicine abruzzesi presenta una passione che ha come protagonisti 13 cantine, 4mila soci vignaioli e un team di 30 enologi, che hanno deciso di dedicare la loro vita professionale agli spumanti. Dal controllo del raccolto fino alla spumantizzazione con metodo Martinotti, che valorizza al massimo le caratteristiche organolettiche dei vitigni autoctoni, ogni processo è made in Abruzzo, proprio per valorizzare questa terra “forte e gentile”. Grazie al nuovo sito Vinco.Wine sarà possibile reperire tante informazioni su questa specialità abruzzese, che finalmente viene allo scoperto: la varietà dei microclimi; le diverse tipologie dei terreni vitati, che vanno dai Trabocchi alla Majella; il metodo utilizzato per esaltare al massimo le note floreali e fruttare delle bollicine… Sarà possibile scoprire anche quali sono le cantine aderenti alla cooperativa, da Codice Citra a Colle Moro e tante altre!
LE BOLLICINE DI VIN.CO SBARCANO SUL WEB CON VINCO.WINE
In grande risalto, sia grafico che contenutistico, vi sono i prodotti: le sei bottiglie, che formano una gamma inebriante di gustose bollicine. Ognuna di esse ha una scheda di degustazione dettagliata e completa, con interessanti e insospettati suggerimenti per abbinamenti gastronomici. Gli spumanti Vin.Co rivelano e rivendicano la loro anima poliedrica e, grazie al nuovo sito, si manterranno costantemente aggiornati attraverso la sezione “Frizza la notizia”, dedicata alla rassegna stampa, e il blog “Le mille e una bolla”, con news autoctone, utilità e curiosità assortite. Il sito è disponibile anche in lingua inglese, per proiettarsi verso territori internazionali e verso il mondo social, grazie ai suoi profili e all’hashtag #legamidibollicine.