di Elena Gramenzi
Il gruppo vinicolo Vini Fantini sarà protagonista al Festival del cinema di Venezia con ricche novità e speciali degustazioni a pochi passi dal red carpet
VINI FANTINI AL FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA: DEGUSTAZIONI E NOVITÀ
Il giovane gruppo vinicolo, leader tra le aziende esportatrici del Sud Italia, sarà presente nella Hollywood Celebrities Lounge, a pochi passi dall’importante red carpet, per presentare alcune delle sue produzioni d’eccellenza e anche una imperdibile novità: l’attesissimo edizione Bianco, ovvero il “fratellino” di Edizione Cinque Autoctoni, rosso di punta dell’azienda (forte e consolidato successo nato nel 2000). Il celebre gruppo fondato e guidato da Valentino Sciotti è riuscito in pochissimi anni a conseguire importanti premi, successi e riconoscimenti, diventando leader come azienda esportatrice del Sud Italia con quasi 20 milioni di bottiglie. Segreto del successo è la sua mission che punta ad un’attenta politica votata alla più alta ricerca qualitativa e di marketing. Proprio per questo Vini Fantini saranno protagonisti anche a Venezia, durante la prossima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.
VINI FANTINI E L’ANTEPRIMA DI “EDIZIONE BIANCO” AL FESTIVAL DI VENEZIA
A partire dal 2 e fino al 12 settembre, Vini Fantini allestirà un esclusivo angolo degustazione nella Hollywood Celebrities Lounge, location meta di attori, registi e addetti ai lavori, con oltre 350 mq a pochi passi dal red carpet, in Lungomare Guglielmo Marconi. Per l’occasione Vini Fantini presenterà la sua ultima straordinaria creazione, il nuovo Edizione Bianco, che si affianca all’Edizione Cinque Autoctoni che ha appena compiuto vent’anni di successi dal suo debutto. Edizione Bianco è un blend di tre varietà autoctone da altrettante regioni: Abruzzo, Basilicata e Sicilia, dunque Pecorino, Fiano e Grillo. Un vino importante, speciale; un successo annunciato che doveva essere presentato in questi mesi nelle edizioni 2020 del Vinitaly e ProWein (importanti eventi che a causa della pandemia dovuta al Covid-19 sono saltati). «Abbiamo pensato che il grande evento cinematografico lagunare potesse essere il luogo ideale per lanciare un prodotto al quale crediamo moltissimo» ha spiegato Giulia Sciotti, marketing manager del gruppo «Sarà una magnifica possibilità per iniziare a farlo conoscere, in attesa della presentazione ufficiale fissata per il 2021».
FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA TRA LE DEGUSTAZIONI DI VINI FANTINI
Un’anteprima da non perdere dunque! Ma la presenza di Vini Fantini alla Hollywood Celebrities Lounge sarà anche l’occasione per degustare altre bottiglie del gruppo vinicolo, a iniziare da Edizione collection, il “limited edition” del rosso Edizione Cinque Autoctoni, ossia una chicca nella chicca: viene prodotto già da due anni attraverso un’attenta selezione di barrique esclusive – caucasiche e francesi – scelte personalmente dall’enologo capo di Farnese, Filippo Baccalaro, e poi tostate in proprio per donare note ancor più fini al blend di super terroir abruzzesi e pugliesi di Edizione Cinque Autoctoni, vale a dire Montepulciano, Primitivo, Sangiovese, Negroamaro e Malvasia Nera. Inoltre, l’edizione numero 77 della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica sarà anche l’occasione per sorseggiare un calice di Gran Cuveè Swarovski, bollicina raffinata e bottiglia caratterizzata da un prezioso cristallo Swarovski incastonato nell’etichetta. Poi Fantini Collection Bianco, blend fresco e piacevolissimo di Sauvignon Blanc, Traminer, Pecorino, Cococciola; e infine Fantini Cerasuolo d’Abruzzo, un monovitigno eccellente in abbinamento a tutti i piatti di pesce.