di Andrea Beato
Il giovanissimo team di Webshop, guidato da Roberto Ettorre, è impegnato a Pescara nella realizzazione di siti web con competenze di web marketing.
SVILUPPO WEB E WEB ADVERTISING CON WEBSHOP
«Non siamo un’agenzia di creativi, ma una società fortemente orientata ai risultati delle aziende nostre clienti». L’affermazione è di Roberto Ettorre, founder, ceo e web project manager di Webshop, società che ha sede nel centro di Pescara. «Chi si affida a noi di Webshop – continua Ettorre – deve vedere aumentato il fatturato generato dalle attività di web marketing. Il sito e la pubblicità sono strumenti attraverso i quali vogliamo far generare entrate per i nostri clienti. Un’agenzia innovativa come la nostra è fortemente specializzata nella realizzazione di siti web, che trasformano i visitatori in clienti, con un metodo testato su centinaia di progetti e che, fino ad ora, ha generato “revenue” invidiabili». Webshop significa quindi una forte specializzazione in due ambiti: sviluppo web e web advertising. Aspetti, oggi, assolutamente complementari per ogni tipologia di azienda… «Certo – sottolinea Ettorre -, ormai fare un sito web senza pensare alle modalità attraverso le quali promuoverlo è una perdita di tempo e soldi. È come avere uno splendido negozio che però non è visitato da nessuno. Negli ultimi anni è proprio il concetto di “sito vetrina” a essere entrato in crisi. Quando un cliente entra nei nostri uffici, la prima cosa di cui parliamo è di come promuovere un progetto web, dopo viene il sito».
WEBSHOP DIVENTA ANCHE GOOGLE PARTNER
«In Italia abbiamo un tasso di digitalizzazione aziendale molto basso. Preso in sé è un dato negativo, tuttavia testimonia che in molti settori ci sono praterie sterminate pronte ad accogliere gli imprenditori più intraprendenti, che sapranno sfruttarne le opportunità. È necessario impegnarsi e profondere risorse economiche e di tempo per portare al successo un progetto web. Questo certo non vuol dire distrarsi troppo dal proprio lavoro principale (per questo esistono agenzie come la nostra), però non è bene neanche prendere troppo alla leggera il web. Oramai se non investi in pubblicità sul web, per promuovere il sito web aziendale, diventa difficile fare successo. L’integrazione delle varie forme di web marketing, Google Ads, Facebook, Instagram, riesce a garantire il successo commerciale». Da qualche mese, Webshop è anche Google Partner, grazie a standard qualitativi altissimi ottenuti nella realizzazione delle campagne pubblicitarie su Google per le aziende clienti: «È un risultato che ci inorgoglisce – spiega ancora Ettorre – e che ci spinge a dare sempre di più. Tutti i membri del nostro team hanno dovuto superare degli esami con Google, per mostrare di avere le giuste conoscenze.
LE STRATEGIE VINCENTI DI WEB SHOP SUI SOCIAL
«Abbiamo accesso a della formazione riservata da parte del di Google e alcuni esperti del gigante di Mountain View sono a lavoro sugli account dei nostri clienti per aiutarci a migliorarne le performance. In agenzia ci occupiamo pure di programmatic advertising il che vuol dire – tradotto in soldoni -, che ci basiamo sui dati per attivare le nostre campagne. Niente stregonerie o pubblicità targhettizzate “a occhio”. A guidare le nostre scelte sono sempre i dati che leggiamo, interpretiamo e grazie ai quali realizziamo strategie vincenti sui social per i nostri clienti. In modo etico riusciamo a profilare la “buyer personas” ideale per il nostro cliente, mai infrangendo la privacy, ma basandoci su dati anonimizzati e aggregati come impone la normativa vigente». La pandemia ha costretto a rivedere le comuni abitudini. Business che mai pensavano di poter aver successo sul web hanno invece raggiunto grandi successi. «Ora sta a noi cogliere questa disgrazia che è la pandemia per esplorare nuove modalità per raggiungere i clienti – conclude il fondatore di Webshop -. L’ideale è comprendere che è molto più efficace far vedere la propria pubblicità quando gli utenti testimoniano il bisogno del nostro prodotto o servizio. In questo ci aiuta Google, essere presenti nelle prime quattro posizioni del motore di ricerca, quando gli utenti digitano parole chiave inerenti la nostra attività, aiuta le aziende a raggiungere in modo efficace i potenziali clienti».