di Federico Niasi
L’azienda pescarese X-trade vanta una significativa esperienza nel settore edile, dapprima nel comparto industriale e poi anche in quello civile.
COMPETENZA ED ESPERIENZA PER X-TRADE
Guido De Renzis, 33 anni, è amministratore della società X–trade dal 2009. L’azienda ha sede a Pescara e vanta una lunga esperienza nel settore edile. Dapprima nel comparto industriale e, in un secondo momento, in quello civile, rivolgendosi a un’attenta clientela, sempre più esigente in termini di aspettative e certezze del risultato finale. «La nostra – esordisce De Renzis – è una realtà fondata sulle competenze, in primis quella storica di mio padre, Fortunato Rogato, e poi di tutti i dipendenti e collaboratori, in grado di offrire servizi di consulenza, studio di fattibilità, scelta dei materiali più idonei, analisi e preventivazione tecnico-economica, progettazione e posa in opera, allargandosi, progressivamente, a diversi ambiti». E gli ambiti in questione vanno dalla ristrutturazione di facciate alla bonifica e smaltimento dell’amianto, fino alla realizzazione di coperture e alle impermeabilizzazioni. «Per le sue caratteristiche, l’eternit ha avuto un utilizzo molto ampio in passato, salvo poi scoprire che è altamente pericoloso per la salute dell’uomo. Le sue fibre sono responsabili di malattie croniche e tumori alle vie respiratorie. Noi della X–trade, iscritti all’Albo dei gestori rifiuti, eseguiamo lavori di risanamento ed eliminazione, nel rispetto delle leggi vigenti e dell’ambiente. L’intervento, semplificando, si articola prima nella rimozione tecnica, passando poi all’incapsulamento e, per finire, alla sopracopertura».
LE SPECIALIZZAZIONI DI X-TRADE NELLE COPERTURE E NELLE IMPERMEABILIZZAZIONI
Il discorso amianto è quindi strettamente connesso a quello delle coperture e delle impermeabilizzazioni. «Per le prime, l’impiego di lastre rette, curve, sinusoidali in lunghezza e profilo variabile meglio si adatta a soddisfare tutte le necessità progettuali e strutturali. Queste coperture discontinue sono ideali per i prefabbricati e nei casi in cui risulti improbabile l’impiego di sistemi tradizionali. Le coperture grandi elementi sono invece quelle che per forme e dimensioni possono essere realizzate con l’uso di elementi di metallo, accoppiati tra loro a incastro o non, su sottostrutture metalliche o lignee. Altra specializzazione sono le impermeabilizzazioni, che vengono invece eseguite mediante membrane bituminose tradizionali o a mescola differenziata, finiture a vista in ardesia e/o tegole canadesi, compreso l’eventuale isolante termico; manti impermeabili sintetici in pvc, poliolefine, hdpe, malte cementizie bicomponenti per superfici in calcestruzzo. A completamento tanti componenti di finitura, come cupole, lucernai, evacuatori di fumo e calore, finestrature Shed, Velux, complete di motorizzazione e cablaggio». Chi decide di affidarsi a X–trade sceglie un interlocutore esperto e all’avanguardia. Un unico player, un “contraente generale” capace di assicurare la massima qualità in ogni intervento.